Salta al contenuto principale

ISTAT Indagine europea sulla salute

Alcune famiglie del Comune di Abbadia Lariana sono state selezionate dall'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) per partecipare all’Indagine europea sulla salute (EHIS) 2025

Data :

20 agosto 2025

ISTAT Indagine europea sulla salute
Municipium

Descrizione

A partire dal mese di settembre 2025 l’Istat condurrà l’Indagine europea sulla salute (EHIS) che coinvolgerà un campione di famiglie, presso le quali saranno rilevate informazioni sulle condizioni di salute e il ricorso ai servizi sanitari.

L’indagine, che viene condotta in tutti gli Stati dell’Unione Europea, consente di confrontare i principali indicatori di salute tra i Paesi membri, oltre che tra tutte le regioni in Italia. I risultati derivanti da questa indagine sono di grande rilevanza sociale, in quanto:

  • consentono di monitorare i principali aspetti della salute utile alla programmazione sanitaria nel Paese per soddisfare i bisogni dei cittadini;
  • contribuiscono a definire anche le politiche europee.

Dettagli dell'indagine

L’indagine è inserita nel Programma Statistico Nazionale 2023-2025, (codice IST-02565) approvato con D.P.R. 24 settembre 2024. Il Programma Statistico Nazionale in vigore è consultabile sul sito dell’Istat al seguente link: SISTAN: Psn 2023-2025
L’attività di rilevazione coinvolgerà un campione di famiglie residenti nel territorio comunale, estratte casualmente dal Registro Base degli Individui (RBI).

Calendario delle rilevazioni nel secondo semestre

Dal 20 settembre al 20 ottobre 2025 le famiglie potranno rispondere autonomamente online sul sito dedicato con le credenziali ricevute nell’informativa a firma del Presidente dell’Istat.
Dal 22 ottobre al 20 novembre 2025 tutte le famiglie non rispondenti o parzialmente rispondenti saranno contattata dai rilevatori incaricati dal Comune di Abbadia Lariana per l’intervista faccia a faccia presso il domicilio della famiglia.

In questa occasione, il rilevatore consegnerà a ciascun componente maggiorenne della famiglia un questionario cartaceo da compilare autonomamente. Successivamente il rilevatore, previo accordo con la famiglia, passerà a ritirare i questionari cartacei compilati presso il domicilio. A garanzia dell’intervistato i questionari cartacei vengono restituiti al rilevatore in una busta chiusa.

Riconoscimento dei rilevatori
I rilevatori incaricati dal Comune saranno muniti di:

  • tesserino di riconoscimento, riportante il nome del rilevatore, il codice identificativo e la denominazione dell’indagine;
  • biglietti da visita da lasciare in caso di assenza delle famiglie, i quali includeranno:
    • il nome e il cognome del rilevatore;
    • la denominazione dell'indagine;
    • il recapito telefonico da contattare;
    • la data in cui il rilevatore intende ritornare;
    • il numero verde gratuito dell'Istat per la famiglia.

Informazioni e contatti

Per richieste di chiarimento o informazioni sull’indagine, sono disponibili i seguenti contatti:

  • Numero Verde ISTAT: 1510 (attivo dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 19:00);
  • indirizzo e-mail: ehis@istat.it.

Le famiglie campione possono inoltre contattare il Comune di Abbadia Lariana al numero 0341731241 o presentarsi allo sportello il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 10:00-13:00.

Ultimo aggiornamento: 20 agosto 2025, 12:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot